Molti non hanno mai letto la prima parte della Costituzione Italiana.
Per questo motivo non conoscono i loro diritti, diritti che lo Stato
deve garantire a ogni cittadino italiano.
RISERVE DI LEGGE, GIURISDIZIONE E MOTIVAZIONE
Questo breve corso, pensato come parte del percorso di Educazione
Civica, approfondisce la questione dei diritti e, soprattutto, delle
riserve.
Le riserve di legge, di giurisdizione e di motivazione sono il
pilastro che distingue lo stato democratico dalle monarchie assolute
pre-rivoluzionarie, in cui il Sovrano poteva disporre della vita e della
morte dei suoi sudditi senza alcun contraddittorio.
DIRITTI CIVILI, MINACCE DIGITALI
La seconda minaccia in ordine di importanza, dopo l’ignoranza dei
propri diritti civili, è l’utilizzo passivo e indiscriminato delle reti
informatiche e dei dispositivi tecnologici come gli smartphone, che facilmente può portare alla perdita dei propri diritti
grazie a una tecnologia pensata dai suoi creatori proprio a questo scopo.
I materiali affrontano anche questo secondo
rischio, in particolare alla luce dal nuovo regolamento europeo
#chatcontrol.